Come utilizzare l’Aquafaba nei cocktail: idee e consigli

L’aquafaba è un ingrediente versatile che può essere utilizzato anche nei cocktail per creare una schiuma cremosa e vegan-friendly. In un mondo sempre più attento all’etica e all’ambiente, l’utilizzo dell’aquafaba nei drink rappresenta un passo avanti verso l’inclusione di tutti i consumatori. L’aquafaba è l’acqua di cottura dei legumi come ceci o fagioli, ricca di […]

Jun 16, 2024 - 18:30
 7
Come utilizzare l’Aquafaba nei cocktail: idee e consigli

L’aquafaba è un ingrediente versatile che può essere utilizzato anche nei cocktail per creare una schiuma cremosa e vegan-friendly. In un mondo sempre più attento all’etica e all’ambiente, l’utilizzo dell’aquafaba nei drink rappresenta un passo avanti verso l’inclusione di tutti i consumatori.

L’aquafaba è l’acqua di cottura dei legumi come ceci o fagioli, ricca di proteine e carboidrati. Montata a neve, assume una consistenza simile all’albume montato e può essere utilizzata in numerose preparazioni dolci e ora anche in cocktail. Grazie alla sua versatilità, rappresenta una perfetta alternativa all’uovo per creare drink adatti alle esigenze di chi segue una dieta vegana o è allergico all’uovo.

Per utilizzare l’aquafaba nei cocktail basta montarla energicamente con una frusta elettrica. È consigliabile utilizzare l’acqua di cottura dei legumi fatta in casa per evitare l’eccesso di sale presente in quella delle conserve. Tra i cocktail in cui può essere utilizzata c’è la categoria dei sour, caratterizzata dall’acidità del succo di limone o lime unito a un distillato come il whisky. Si possono quindi preparare versioni vegan-friendly di cocktail famosi come il Margarita, il Daiquiri o il Whisky Sour, sostituendo l’albume d’uovo con l’aquafaba montata.

Un esempio di cocktail da non perdere è il Whisky Sour nella sua versione vegan egg free, composto da succo di limone, zucchero, aquafaba, bourbon whiskey e ghiaccio. La ricetta e il gusto sono gli stessi del classico cocktail, ma con un tocco vegan-friendly che sorprenderà anche i palati più esigenti.

In conclusione, l’aquafaba si conferma un ingrediente innovativo e sostenibile che apre nuove possibilità nel mondo della mixology, consentendo di creare cocktail cremosi e gustosi adatti a tutti i tipi di consumatori. Provate a sperimentare con l’aquafaba nei vostri drink e lasciatevi conquistare dalla sua versatilità e bontà!