Il formaggio domina il settore agroalimentare italiano: mercato strategico e in crescita
Il formaggio italiano conferma la sua leadership nel settore agroalimentare nazionale, come dimostrano i dati presentati da un’analisi condotta da PwC su dati forniti da Ismea, Assolatte e Federalimentare. La produzione lattiero-casearia rappresenta il 10% del fatturato dell’intera industria alimentare italiana, con un primato detenuto dai formaggi che coprono il 68% del totale. I formaggi […]
Il formaggio italiano conferma la sua leadership nel settore agroalimentare nazionale, come dimostrano i dati presentati da un’analisi condotta da PwC su dati forniti da Ismea, Assolatte e Federalimentare. La produzione lattiero-casearia rappresenta il 10% del fatturato dell’intera industria alimentare italiana, con un primato detenuto dai formaggi che coprono il 68% del totale.
I formaggi italiani, in particolare quelli a denominazione Dop e Igp, generano un fatturato di oltre 5 miliardi di euro, corrispondenti al 45% del totale. L’Italia si posiziona al terzo posto nella produzione di formaggi in Europa, con 1,2 milioni di tonnellate prodotte nel 2023. L’export di formaggi italiani ha toccato quota 5,44 miliardi di euro, trainando così il saldo positivo della bilancia commerciale a 510 milioni.
L’import di formaggi in Italia si attesta intorno ai 2,6 miliardi di euro, con la Germania che rimane il principale paese esportatore di formaggi nel nostro Paese. Il prossimo evento di rilievo nel settore è B2Cheese, la fiera internazionale dedicata agli operatori della filiera lattiero-casearia, che si terrà il 25 e 26 settembre 2024 a Bergamo.
Questa terza edizione di B2Cheese si propone come punto di incontro per tutti i protagonisti del mercato, con l’obiettivo di favorire la collaborazione e lo sviluppo sostenibile del settore. Grazie a convegni, workshop e momenti di incontro, l’evento rappresenta un’importante occasione per stringere nuove collaborazioni e valorizzare la filiera casearia italiana.
Bergamo è stata scelta come sede dell’evento per valorizzare il territorio che vanta ben 9 formaggi a denominazione di origine protetta, confermando ancora una volta il primato italiano nel settore. Il formaggio rimane quindi un’eccellenza del Made in Italy, e B2Cheese 2024 sarà l’occasione perfetta per celebrarlo e promuoverlo a livello internazionale.