Il pubblico del whisky in costante crescita

Il whisky sta trovando il suo pubblico Catturare l’attenzione dei bevitori è sempre stato un problema per i produttori di spirits poiché si ritrovano a dover abbattere diverse barriere, tra cui il prezzo, l’eccesso di scorte e la necessità di educare i consumatori, specialmente i più giovani. Eppure, nonostante le difficoltà il whisky sta trovando […]

Aug 18, 2024 - 17:30
 6
Il pubblico del whisky in costante crescita

Il whisky sta trovando il suo pubblico

Catturare l’attenzione dei bevitori è sempre stato un problema per i produttori di spirits poiché si ritrovano a dover abbattere diverse barriere, tra cui il prezzo, l’eccesso di scorte e la necessità di educare i consumatori, specialmente i più giovani. Eppure, nonostante le difficoltà il whisky sta trovando il suo pubblico di riferimento. Certamente si tratta di un pubblico ristretto rispetto ad altri distillati più ampiamente consumati ma i nuovi produttori sono fiduciosi.

Josh Wortman, Whiskey Portfolio Director presso Distill Ventures, ha affermato che, sebbene il numero di distillerie in tutto il mondo sia in aumento, e così anche la disponibilità di whisky, l’interesse a livello globale per la filiera è in crescita, infatti alcuni consumatori sono disposti a spendere di più per whisky nuovi, specialmente se premiati.

L’importanza di creare luoghi specializzati

Un’altra questione delicata che deriva proprio dall’aumento della produzione di whisky riguarda il modo in cui comunicare al mondo i nuovi prodotti. Collocare i whisky sulle vetrine e sui banconi è essenziale ma bisogna anche saperli presentare in modo corretto per rispondere alla curiosità degli acquirenti. Dunque, ben vengano negozi specializzati come First Fill Spirits ma fondamentale è la preparazione dei proprietari, che devono essere in grado di raccontare le storie che si nascondono dietro alle etichette e alle bottiglie più o meno colorate.

Fornire questo tipo di educazione ai consumatori non è semplice e non è neppure scontato. È fin troppo facile fermarsi davanti a un prezzo elevato senza approfondire e scoprire il complesso mondo che c’è dietro. Molte persone non si sentono a proprio agio nel correre rischi e preferiscono spese contenute. Allo stesso tempo, per i produttori che vogliono espandersi a livello mondiale è difficile crescere quando hanno bisogno di istruire il pubblico per vendere.

Alcune possibili soluzioni

La collaborazione tra marchi è un modo per aumentare la visibilità del whisky a livello mondiale. Un’altra soluzione interessante riguarda il luogo di produzione: specialmente negli Stati Uniti l’ampiezza della diversità dei luoghi rende quello che potrebbe essere definito “whisky mondiale” più interessante. Ciò testimonia l’incredibile legame che esiste tra il mondo dei distillati e la cultura. Ad esempio, sta aumentando il consumo statunitense dei whisky inglesi.

I bar specializzati e i rivenditori devono diffondere informazioni sulle origini, mentre i marchi mondiali dovrebbero lavorare per aumentare la disponibilità di whisky provenienti da luoghi diversi e abbassare i prezzi, visto che è proprio questa varietà a rendere così apprezzata la categoria.