TRES 2018: l’eccezionale cuvée di Cantina Kurtatsch che celebra vino, arte e territorio

La Cantina Kurtatsch ha presentato la nuova annata di TRES 2018, un vino che rappresenta la perfetta fusione tra territorio, tradizione e arte. Questa cuvée, composta da Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, riflette l’eccellenza vinicola della cantina altoatesina. Con una produzione limitata di 3.060 bottiglie, TRES 2018 è il frutto di un progetto enologico […]

Sep 25, 2024 - 05:30
 12
TRES 2018: l’eccezionale cuvée di Cantina Kurtatsch che celebra vino, arte e territorio

La Cantina Kurtatsch ha presentato la nuova annata di TRES 2018, un vino che rappresenta la perfetta fusione tra territorio, tradizione e arte. Questa cuvée, composta da Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, riflette l’eccellenza vinicola della cantina altoatesina. Con una produzione limitata di 3.060 bottiglie, TRES 2018 è il frutto di un progetto enologico iniziato nel 2022 con il lancio del TRES 2015.

L’annata 2018 si distingue per la freschezza alpina e per l’aumento della quota di Cabernet Franc nella cuvée, che porta la composizione a 65% Merlot, 30% Cabernet Franc e 5% Cabernet Sauvignon. Le uve provengono dai vigneti di Brenntal, situati su ripidi pendii tra i 220 e i 300 metri sul livello del mare, esposti a sud-est e con una forte escursione termica. Queste condizioni, insieme ai terreni calcarei per i Cabernet e limo-sabbiosi per il Merlot, garantiscono una maturazione lenta e uniforme delle uve, conferendo al vino una vivace acidità e un’elegante complessità aromatica.

Il processo di vinificazione di TRES 2018, con un affinamento in botti di rovere, ha permesso di ottenere un equilibrio perfetto tra acidità e tannini. Il vino si contraddistingue per le note di frutta di bosco e per la freschezza speziata che riflette il carattere unico dei vigneti di Brenntal.

Ogni bottiglia di TRES 2018 è un’opera d’arte, dipinta a mano dall’artista Carmen Maria Alber, che rappresenta il paesaggio di Kurtatsch sulle etichette delle 3.060 bottiglie e dei 200 magnum prodotti. Alber trasmette il legame tra il vino e il territorio attraverso la sua arte, completando un percorso iniziato con le prime due edizioni di TRES.

Cantina Kurtatsch, con 190 famiglie socie, rappresenta un modello di cooperazione sostenibile, orientato alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Il rispetto per il terroir e l’impegno nella coltivazione sostenibile sono al centro della filosofia aziendale, che si riflette anche nella sua architettura armoniosamente integrata con l’ambiente circostante.